Il sevizio TAC offerto dal Centro Igea Sant’Antimo si è arricchito di apparecchiature all’avanguardia: la Toshiba Aquilion RXL AIDR 3D multislice e la TAC Aquilion One. Entrambe dispongono di preziose caratteristiche: un sistema di riduzione della dose; tempo di scansione più rapido; maggiore qualità delle immagini e delle informazioni diagnostiche ad esse correlate. La TAC Aquilion One dispone, inoltre, di un’importante peculiarità: consente di ottenere un imaging cardiaco robusto e a bassa dose in pressoché tutti i pazienti. Usufruendo di queste apparecchiature è possibile eseguire studi approfonditi di tutte le regioni corporee.
Angio TC
- CRANIO (circolo di willis)
- COLLO
- TORACE (aorta toracica e grossi vasi toracici)
- ADDOME (aorta addominale e grossi vasi addominali)
- DISTRETTI PERIFERICI (arti superiori ed inferiori)
Modalità di preparazione
-
”Preparazione con mezzo di contrasto”Per effettuare l’esame con mezzo di contrasto è necessario, dopo aver effettuato gli esami di laboratorio di seguito elencati, contattare la struttura per la prenotazione:
- AZOTEMIA, CREATININEMIA, GLICEMIA, QPE, CATENE KAPPA E LAMBDA (su siero o su urine)
- ECG
La mattina dell’esame osservare completo digiuno. I pazienti allergici (a pollini, cibi, farmaci, polveri, pelo di animali, etc., devono effettuare terapia desensibilizzante.
TC
- CRANIO
- ROCCHE PERTROSE (ORECCHIO) COLLO
- MASSICCIO FACCIALE
- ORBITE
- TORACE
- TORACE HR (ALTA RISOLUZIONE) ADDOME SUPERIORE
- ADDOME INFERIORE
- PELVI
Modalità di preparazione
-
”Preparazione senza mezzo di contrasto”Tutti gli esami senza MDC non prevedono preparazione. Presentarsi presso la struttura negli orari di apertura, provvisti dell’impegnativa del medico curante. Non è necessaria la prenotazione.
-
”Preparazione con mezzo di contrasto”Per effettuare l’esame con mezzo di contrasto è necessario, dopo aver effettuato gli esami di laboratorio di seguito elencati, contattare la struttura per la prenotazione:
- AZOTEMIA, CREATININEMIA, GLICEMIA, QPE, CATENE KAPPA E LAMBDA (su siero o su urine)
- ECG
La mattina dell’esame osservare completo digiuno. I pazienti allergici (a pollini, cibi, farmaci, polveri, pelo di animali, etc., devono effettuare terapia desensibilizzante.
Cardio TC
- Coronaro
Modalità di preparazione
-
”Preparazione con mezzo di contrasto + Terapia”Per effettuare l’esame con mezzo di contrasto è necessario, dopo aver effettuato gli esami di laboratorio di seguito elencati, contattare la struttura per la prenotazione:
- AZOTEMIA, CREATININEMIA, GLICEMIA, QPE, CATENE KAPPA E LAMBDA (su siero o su urine)
- ECG
Effettuare la terapia Bradicardizzante:
-
farsi prescrivere dal cardiologo di riferimento terapia con betabloccanti per i 3 giorni precedenti l’esame
La mattina dell’esame osservare completo digiuno. I pazienti allergici (a pollini, cibi, farmaci, polveri, pelo di animali, etc., devono effettuare terapia desensibilizzante.
TC Apparato Digerente
- COLONGRAFIE VIRTUALI (COLONSCOPIE)
- CLISMI COLON TC (Idrocolongrafia TC)
- ENTERO TC
Modalità di preparazione
-
”Colongrafie virtuali (Colonscopie)”
- I tre giorni precedenti l’esame: dieta priva di scorie.
- Il giorno precedente l’esame: dieta liquida + due buste di SELG da comprare in farmacia diluite in 4lt. di acqua da bere dalle ore 15.00 alle ore 19.
- La mattina dell’esame: digiuno.
Contattare la struttura per ritirare il contrasto orale Di seguito l’elenco di alimenti consentiti e quelli da evitare:
- Farinacei
- Consentiti: Pane di farina 00, cracker
- Da evitare: Pasta e prodotti di farina integrale, di crusca, di granturco e di farina d’avena
- Frutta
- Consentiti: Banane mature
- Da evitare: Frutta secca e tutti gli altri tipi di frutta fresca
- Verdure
- Consentiti: Patate bianche bollite senza la buccia, carote
- Da evitare: Tutte le altre verdure
- Condimenti
- Consentiti: Olio
- Da evitare: Burro
- Carne e Legumi
- Consentiti: Carne di pollo e tacchino, pesce
- Da Evitare: Carne rossa e tutti i legumi (anche passati)
- Brodi
- Consentiti: Brodo vegetale (carote o patate) eliminando la parte solida delle verdure
- Da Evitare: Passati di verdure
- Bevande
- Consentiti: Acqua, latte scremato, the, succhi di frutta senza polpa
- Da Evitare: Caffè, cappuccino, latte intero, succhi di frutta con polpa, tutte le bevande alcoliche
-
”Clismi Colon-TC (IdrocolongrafiaPer effettuare l’esame con mezzo di contrasto è necessario, dopo aver effettuato gli esami di laboratorio di seguito elencati, contattare la struttura per la prenotazione:
- AZOTEMIA, CREATININEMIA, GLICEMIA, QPE, CATENE KAPPA E LAMBDA (su siero o su urine)
- ECG
I pazienti allergici (a pollini, cibi, farmaci, polveri, pelo di animali, etc.) devono effettuare terapia desensibilizzante. Terapia:
- I tre giorni precedenti l’esame: dieta priva di scorie.
- Il giorno precedente l’esame: dieta liquida + due buste di SELG da comprare in farmacia diluite in 4lt. di acqua da bere dalle ore 15.00 alle ore 19.
- La mattina dell’esame: digiuno.
Contattare la struttura per ritirare il contrasto orale Di seguito l’elenco di alimenti consentiti e quelli da evitare:
- Farinacei
- Consentiti: Pane di farina 00, cracker
- Da evitare: Pasta e prodotti di farina integrale, di crusca, di granturco e di farina d’avena
- Frutta
- Consentiti: Banane mature
- Da evitare: Frutta secca e tutti gli altri tipi di frutta fresca
- Verdure
- Consentiti: Patate bianche bollite senza la buccia, carote
- Da evitare: Tutte le altre verdure
- Condimenti
- Consentiti: Olio
- Da evitare: Burro
- Carne e Legumi
- Consentiti: Carne di pollo e tacchino, pesce
- Da Evitare: Carne rossa e tutti i legumi (anche passati)
- Brodi
- Consentiti: Brodo vegetale (carote o patate) eliminando la parte solida delle verdure
- Da Evitare: Passati di verdure
- Bevande
- Consentiti: Acqua, latte scremato, the, succhi di frutta senza polpa
- Da Evitare: Caffè, cappuccino, latte intero, succhi di frutta con polpa, tutte le bevande alcoliche
-
”Entero TC”Per effettuare l’esame con mezzo di contrasto è necessario, dopo aver effettuato gli esami di laboratorio di seguito elencati, contattare la struttura per la prenotazione:
- AZOTEMIA, CREATININEMIA, GLICEMIA, QPE, CATENE KAPPA E LAMBDA (su siero o su urine)
- ECG
Terapia:
- Giorno precedente l’esame: Dieta Liquida
- La mattina dell’esame osservare completo digiuno.
I pazienti allergici (a pollini, cibi, farmaci, polveri, pelo di animali, etc., devono effettuare terapia desensibilizzante.
Dentalscan
- DENTALSCAN
Modalità di preparazione
NON È NECESSARIA PREPARAZIONE NE’ PRENOTAZIONE PRESENTARSI PRESSO LA STRUTTURA CON IMPEGNATIVA DEL MEDICO CURANTE
TC Scheletriche e Articolari
- RACHIDE CERVICALE
- RACHIDE DORSALE
- RACHIDE LOMBO SACRALE E COCCIGEO
- SCHELETRO TORACICO
- GRANDI E PICCOLE ARTICOLAZIONI:
- SPALLA
- GOMITO
- POLSO
- ANCHE
- GINOCCHIO
- CAVIGLIA
- TUTTI I SEGMENTI SCHELETRICI
Modalità di Preparazione
NON È NECESSARIA PREPARAZIONE
Richiesta informazioni
Compila il seguente modulo in ogni suo campo. Verrai ricontattato il prima possibile dal nostro personale che saprà rispondere a tutte le tue domande e saprà darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.