ves alta nel sangue cosa indica igea sant'antimo

VES alta nel sangue, cosa indica

In molti spesso si saranno chiesti cos’è la VES e cosa indica una sua alta presenza nel sangue. Vediamolo insieme. Cos’è la VES? La VES, o velocità di eritrosedimentazione, è un parametro che viene ricercato nel sangue per individuare condizioni di infiammazione. In pratica, viene misurata la velocità alla quale …

Leggi tutto

Loading

Condividi questo articolo
rumori-articolari-e-scricchiolii-igea

Rumori articolari o scricchiolii

Rumori articolari o scricchiolii, cosa sono e come comportarsi? È un’esperienza piuttosto comune sentire scricchiolare le proprie articolazioni, soprattutto con l’avanzare dell’età. Molte persone si preoccupano non appena iniziano a percepire questi rumori, ma la realtà è che spesso non sono nulla di patologico o che meriti attenzioni ed esami …

Leggi tutto

Loading

Condividi questo articolo
infertilita-maschile-come-diagnosticarla-igea

Infertilità maschile, come diagnosticarla

Infertilità maschile, come diagnosticarla? L’infertilità è una condizione che comporta difficoltà ad avere un figlio nonostante diversi tentativi, ed è una problematica tanto comune, affligge infatti circa il 15-20% delle coppie che cercano di concepire, quanto complessa, soprattutto per il suo impatto emotivo. Benché spesso si associ l’infertilità all’immagine della …

Leggi tutto

Loading

Condividi questo articolo
la-rettilineizzazione-del-rachide-cervicale-igea-santimo

La rettilineizzazione del rachide cervicale

La rettilineizzazione del rachide cervicale, anche definita perdita della lordosi fisiologica, consiste in una scomparsa di quella che è la normale curvatura del tratto superiore della colonna vertebrale. Quest’ultima può essere infatti suddivisa in diverse porzioni, di cui quella cervicale è costituita da sette vertebre, che in assenza di problemi …

Leggi tutto

Loading

perche-ridurre-il-sale-nella-dieta-igea-santimo

Perché è importante ridurre il sale nella dieta?

Perché è importante ridurre il sale nella dieta? Il sale, cui si fa riferimento spesso parlando di sodio o cloruro di sodio, è un ingrediente che si trova praticamente in tutto ciò che si mangia. Per alcuni alimenti si tratta di un componente naturale, per altri invece viene aggiunto come …

Leggi tutto

Loading

Condividi questo articolo
ipoglicemia-quali-le-cause-igea-santimo

Ipoglicemia, quali possono essere le cause

Ipoglicemia, cos’è e quali possono essere le cause? La glicemia è la concentrazione del glucosio nel sangue e normalmente, nell’arco della giornata, deve essere compresa tra 80 e 95 mg/dl. Questa concentrazione deve rimanere costante in quanto un eccessivo calo impedisce il corretto funzionamento delle cellule dell’organismo, in particolare del …

Leggi tutto

Loading

cancro-prostata-salute-e-prevenzione-igeasantimo

Cancro della prostata, salute e prevenzione

Cancro della prostata, e perché è importante parlare di salute e prevenzione? Non è raro che nella popolazione maschile, soprattutto una volta passati i 60 anni di età, si possano manifestare sintomi e disturbi legati alla minzione e dovuti alle malattie della prostata. Talvolta la causa è infiammatoria, come nel …

Leggi tutto

Loading

cose-un-ictus-e-come-riconoscere-i-segnali-igea

Cos’è un ictus e come riconoscere i segnali

Cos’è un ictus e come riconoscere i segnali? L’ictus, anche conosciuto come colpo apoplettico, è una patologia a carico del cervello determinata da un evento ischemico. In altre parole, esso si verifica quando al cervello vengono a mancare ossigeno e nutrienti (come il glucosio) per un periodo prolungato. Complessivamente costituisce …

Leggi tutto

Loading

ISO
PREMIO BUONA SANITA' 2014