alluce-valgo-cause-conseguenze-e-diagnosi-igea

Alluce valgo, cause, conseguenze e diagnosi

L’alluce valgo è un instetismo del piede abbastanza diffuso: vediamo quali sono le cause, le conseguenze e come avviene la diagnosi. Si parla di alluce valgo quando il primo dito del piede risulta deformato e orientato maggiormente verso il secondo, con conseguente formazione di una sporgenza sul lato interno del …

Leggi tutto

Condividi questo articolo
artrite-reumatoide-gli-esami-per-diagnosticarla-igea-santimo

Artrite reumatoide, gli esami per diagnosticarla

Artrite reumatoide, vediamo quali sono gli esami per diagnosticarla. I dolori articolari sono una sintomatologia comune a diverse patologie che possono inficiare anche in modo rilevante la qualità della vita. Le patologie caratterizzate da infiammazione delle articolazioni ricadono sotto il nome di artrite. Che cos’è l’artrite L’artrite è una patologia …

Leggi tutto

tiroidite-di-hashimoto-igea-santimo

La Tiroidite di Hashimoto

La tiroidite di Hashimoto rappresenta la causa più comune di ipotiroidismo e colpisce con maggiore frequenza la popolazione femminile sopra i quarant’anni. Nonostante l’ipotiroidismo venga spesso associato all’aumento di peso, esso può causare disturbi che influiscono pesantemente nella quotidianità del soggetto, sia a livello fisico che psicologico. Se tale patologia …

Leggi tutto

urine-ipercromiche-quali-possono-essere-le-cause-igea-santimo

Urine ipercromiche, quali possono essere le cause?

Il colore della propria urina viene spesso considerato di scarsa rilevanza e quindi poco importante in senso clinico. In realtà il riscontro di urine ipercromiche può sottendere diverse condizioni di variabile gravità che di solito vale la pena indagare. In realtà una definizione oggettiva di urina “scura” (in gergo chiamata …

Leggi tutto

angina-pectoris-come-riconoscerla-igea-santimo

Angina Pectoris, come riconoscerla

Angina Pectoris, come riconoscerla e perché è importante farlo? Il dolore al petto non è sempre sinonimo di angina: esistono una moltitudine di condizioni, spesso benigne ed innocue, che determinano sintomi simili senza sottendere ad una condizione di pericolo per la salute del cuore. Di più: l’angina stessa non rappresenta …

Leggi tutto

morte-cardiaca-improvvis-e-prevenzione-igea-santimo

Morte cardiaca improvvisa e prevenzione

La risonanza magnetica può giocare un ruolo fondamentale per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa, definita come una morte inaspettata, avvenuta nell’arco di un’ora in un soggetto apparentemente sano, per una perdita improvvisa della funzione cardiaca. Spesso si verifica in soggetti che non erano a conoscenza di avere una malattia …

Leggi tutto

rm-whole-body-per-la-prevenzione-dei-tumori-igea-santimo

RM Whole Body per la prevenzione dei tumori

Negli ultimi anni la risonanza magnetica (RM) ha assunto un ruolo sempre più rilevante nella diagnosi di un grande numero di patologie, in particolare la RM Whole body per la prevenzione dei tumori. Sfruttando le proprietà del campo magnetico, essa consente di ottenere immagini molto dettagliate di intere sezioni corporee, …

Leggi tutto

Condividi questo articolo
aneurisma-aorta-addominale-diagnosi-e-trattamento-igea-santimo

Aneurisma dell’aorta addominale, diagnosi e trattamento

Con aneurisma dell’aorta addominale si intende una dilatazione anomala di un tratto di arteria che supera la metà del diametro originale. L’aorta addominale ha mediamente un diametro inferiore ai 2cm, per cui una dilatazione superiore a 3 cm costituisce un aneurisma. L’aneurisma cresce di pochi millimetri all’anno e può rimanere …

Leggi tutto

tumore-al-polmone-e-ruolo-della-tc-nella-prevenzione-igea-s.antimo

Tumore del polmone e il ruolo della TC nella prevenzione

Il ruolo della TC a basso dosaggio di radiazioni è importante nella prevenzione del tumore del polmone, che rappresenta la neoplasia più frequente e con più elevata mortalità nella popolazione. Si tratta di un’entità eterogenea ma molto aggressiva, che tende a dare i primi sintomi quando lo stadio del tumore …

Leggi tutto

Condividi questo articolo
ISO
SSC NAPOLI
PREMIO BUONA SANITA' 2014