Alcune delle cause più comuni del dolore alla spalla
Il dolore alla spalla, indipendentemente dall’età, è una realtà che interessa un vasto numero di persone e che può avere diverse cause.
Forse non ci si fa molto caso, ma le nostre spalle compiono quotidianamente molto lavoro durante tutto l’arco della giornata.
Un dolore, o un semplice fastidio, può essere originato da una serie di fattori che alle volte rendono difficile il compimento delle normali attività quotidiane. Per cui, gli appuntamenti regolari con un fisioterapista sarebbero l’ideale.
Di seguito ecco alcune delle possibili e più comuni cause del dolore alla spalla:
- tendinite: questa condizione infiammatoria è molto comune. In genere colpisce chi è molto attivo fisicamente o chi compie frequentemente gli stessi movimenti sul posto di lavoro, come un tennista o un pittore professionista. In questi casi di rischio è molto importante ricordare che, insieme alla terapia fisica, riposare le spalle regolarmente può aiutare a prevenire il dolore cronico;
- spalla congelata: questa condizione si verifica in genere dopo un infortunio o in seguito a traumi pregressi. La maggior parte dei fisioterapisti raccomanda di riposare molto tra gli appuntamenti di terapia fisica per evitare la formazione del tessuto cicatriziale e il conseguente “congelamento” dei muscoli, limitando l’intera gamma di movimenti e causando dolore;
- borsite: la spalla è un’articolazione complicata, costituita da una complessa rete di parti mobili. Una delle sue componenti chiave è la borsa. Questa contiene minuscole sacche di fluido che lavorano per mantenere lubrificata l’articolazione della spalla. Se si irrita o si infiamma, si può sviluppare la borsite.
- strappo della cuffia dei rotatori: la cuffia dei rotatori può danneggiarsi a causa di un uso eccessivo o per una brutta caduta o anche usurarsi a causa dell’età.
- impingement: l’impingement della spalla può verificarsi quando la parte superiore della scapola esercita una grande pressione sui tessuti molli sottostanti nel braccio. Mentre il braccio si solleva, la scapola sfrega contro i tendini e la borsa. Se non trattata, l’impingement nella spalla può provocare borsite e/o tendinite.
AVVISO ALL’UTENTE
Le informazioni fornite in questo articolo hanno natura generale e sono pubblicate a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del medico.
