Cancro al seno: i rischi per l’uomo

Il cancro al seno è una delle malattie più temute dalle donne, eppure sono in pochi a sapere che anche l’uomo corre dei rischi e potrebbe ritrovarsi ad affrontare lo stesso problema.

In Italia ogni anno si registrano per il sesso maschile all’incirca 500 casi, ma a parità di diagnosi e trattamento, gli uomini convivono con un rischio di mortalità più alto rispetto alle donne.

Da cosa dipende?

I motivi di questa differenza di prognosi tra i due sessi possono essere diversi.

Innanzitutto si può parlare di differenze genetiche o biologiche. Il tumore al seno negli uomini, non solo può svilupparsi, crescere e diffondersi in modo diverso rispetto al carcinoma mammario femminile, ma può anche rispondere in modo diverso al trattamento.

Inoltre, poiché il cancro al seno è più raro negli uomini, è più difficile trattarlo. Vi sono delle differenze nelle esigenze di trattamento per il carcinoma mammario, ma la maggior parte di quelli maschili sono modellati sui trattamenti per le donne.

Un altro elemento che riduce le aspettative di vita per gli uomini è una diagnosi tardiva. Quando il carcinoma mammario viene diagnosticato generalmente i pazienti sono più anziani e quindi hanno maggiori probabilità di incorrere in un uno stadio della malattia più avanzato rispetto alle donne.

Inoltre a differenza delle donne, alle quali viene consigliato di cogliere eventuali segnali e fare mammografie regolari, per gli uomini non è lo stesso e la sensibilità verso il problema è minore.

La diagnostica al Centro Igea

Il Gruppo Igea ha attivato una sezione speciale interamente dedicata alla Senologia. Nelle sedi di Sant’Antimo e Grumo Nevano effettua esami di screening senologico per la prevenzione e la diagnosi del tumore al seno.

AVVISO ALL’UTENTE
Le informazioni fornite in questo articolo hanno natura generale e sono pubblicate a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del medico.

Bibliografia

Wang F, Shu X, Meszoely I, et al. Overall Mortality After Diagnosis of Breast Cancer in Men vs Women. JAMA Oncol. 2019;5(11):1589–1596. doi:10.1001/jamaoncol.2019.2803

Loading

Condividi questo articolo
ISO
SSC NAPOLI
PREMIO BUONA SANITA' 2014