Carni rosse: buone o cattive per la salute?

I nutrizionisti e gli esperti di salute hanno trascorso anni a discutere sui benefici e i rischi del consumo di carne rossa, nel tentativo di determinare se è buona o cattiva per la salute.

Finora i risultati sono stati misti. I ricercatori affermano che la carne rossa contiene importanti nutrienti, tra cui proteine, vitamina B-12 e ferro. Tuttavia, ci sono prove che suggeriscono che mangiare molta carne rossa, può aumentare i problemi di salute.

In che modo la carne rossa influisce sulla salute?

Alcune ricerche hanno collegato il consumo regolare di carne rossa a una serie di problemi di salute, come malattie cardiache, alcuni tumori, problemi renali, problemi digestivi e mortalità.

I tagli più magri di carne rossa non trasformata, come le bistecche di manzo o il filetto di maiale, invece, possono essere più salutari di altri tipi. Questo perché non sono trasformati e non contengono sale, grassi o conservanti in eccesso.

Mentre le carni rosse trasformate – tra cui pancetta, hot dog, salsiccia, salame e affini simili – sembrano comportare il più alto rischio di problemi di salute.

Uno studio ha scoperto che le persone che mangiano regolarmente carne rossa, hanno livelli più elevati di un metabolita chiamato trimetilammina n-ossido (TMAO), che viene prodotto da alcuni batteri durante la digestione. Questo metabolita sarebbe la tossina che i ricercatori hanno collegato ad un aumentato rischio di morte per malattie cardiache. Le persone che hanno mangiato carne rossa hanno triplicato i livelli di TMAO rispetto a coloro che hanno mangiato carne bianca o proteine ​​a base vegetale. Tuttavia, i loro livelli di TMAO sono tornati alla normalità circa 4 settimane dopo aver smesso di mangiare carne rossa.

Diverse ricerche recenti suggeriscono che mangiare carne rossa regolarmente potrebbe aumentare il rischio di cancro. Ciò è coerente con le classificazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Le persone che avevano mangiato più carne rossa avevano maggiori probabilità di sviluppare il cancro al pancreas, alla prostata e al colon-retto. Mentre coloro che mangiavano più carne trasformata avevano più possibilità di contrarre il cancro allo stomaco. Gli autori affermano che i motivi potrebbero dipendere dai metodi di lavorazione della carne, che potrebbero creare sostanze chimiche cancerogene.

Ma la carne rossa è anche nutriente

Ma secondo altri esperti un consumo (seppur moderato) di carne rossa, non farebbe male, ricordando che è anche ricca di sostanze nutritive benefiche, tra cui ferro, vitamina B-12 e zinco. Per questo motivo, le persone che seguono una dieta vegetariana o vegana potrebbero dover assumere la vitamina B-12. Una porzione di 100 grammi di carne macinata cruda contiene:

  • 247 calorie;
  • 19,07 g di grassi;
  • 17,44 g di proteine;
  • 1,97 milligrammi di ferro;
  • 274 mg di potassio;
  • 4,23 mg di zinco;
  • 2,15 microgrammi di vitamina B-12.

Ci sono vari fattori che possono influenzare il valore nutrizionale di un determinato pezzo di carne: i tagli di diverse parti dell’animale (variano nel contenuto calorico e grasso), il modo in cui è stato allevato, la sua dieta e persino l’età e il sesso. Sulla base delle prove, le linee guida sulla salute pubblica raccomandano di limitare il consumo di carne rossa, ma sono necessari ulteriori studi.

AVVISO ALL’UTENTE
Le informazioni fornite in questo articolo hanno natura generale e sono pubblicate a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del medico.

Loading

Condividi questo articolo
ISO
PREMIO BUONA SANITA' 2014