ipoglicemia-quali-le-cause-igea-santimo

Ipoglicemia, quali possono essere le cause

Ipoglicemia, cos’è e quali possono essere le cause? La glicemia è la concentrazione del glucosio nel sangue e normalmente, nell’arco della giornata, deve essere compresa tra 80 e 95 mg/dl. Questa concentrazione deve rimanere costante in quanto un eccessivo calo impedisce il corretto funzionamento delle cellule dell’organismo, in particolare del …

Leggi tutto

Loading

cose-un-ictus-e-come-riconoscere-i-segnali-igea

Cos’è un ictus e come riconoscere i segnali

Cos’è un ictus e come riconoscere i segnali? L’ictus, anche conosciuto come colpo apoplettico, è una patologia a carico del cervello determinata da un evento ischemico. In altre parole, esso si verifica quando al cervello vengono a mancare ossigeno e nutrienti (come il glucosio) per un periodo prolungato. Complessivamente costituisce …

Leggi tutto

Loading

angina-pectoris-come-riconoscerla-igea-santimo

Angina Pectoris, come riconoscerla

Angina Pectoris, come riconoscerla e perché è importante farlo? Il dolore al petto non è sempre sinonimo di angina: esistono una moltitudine di condizioni, spesso benigne ed innocue, che determinano sintomi simili senza sottendere ad una condizione di pericolo per la salute del cuore. Di più: l’angina stessa non rappresenta …

Leggi tutto

Loading

morte-cardiaca-improvvis-e-prevenzione-igea-santimo

Morte cardiaca improvvisa e prevenzione

La risonanza magnetica può giocare un ruolo fondamentale per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa, definita come una morte inaspettata, avvenuta nell’arco di un’ora in un soggetto apparentemente sano, per una perdita improvvisa della funzione cardiaca. Spesso si verifica in soggetti che non erano a conoscenza di avere una malattia …

Leggi tutto

Loading

aneurisma-aorta-addominale-diagnosi-e-trattamento-igea-santimo

Aneurisma dell’aorta addominale, diagnosi e trattamento

Con aneurisma dell’aorta addominale si intende una dilatazione anomala di un tratto di arteria che supera la metà del diametro originale. L’aorta addominale ha mediamente un diametro inferiore ai 2cm, per cui una dilatazione superiore a 3 cm costituisce un aneurisma. L’aneurisma cresce di pochi millimetri all’anno e può rimanere …

Leggi tutto

Loading

carotidi-ostruite-diagnosi-e-intervento-igeasantimo

Carotidi ostruite, diagnosi e intervento

Una diagnosi precoce nel caso di carotidi ostruite facilita un’azione terapeutica prima che sia troppo tardi e diventi necessario un intervento chirurgico. Stenosi della carotide, cos’è L’arteria carotidea è il principale vaso che porta ossigeno al cervello e anche la sede più frequente di placche aterosclerotiche a livello cerebrale. La …

Leggi tutto

Loading

Infarto-del-miocardio-cosa-succede-al-cuore-igea-sant'antimo

Infarto: cosa succede al cuore

L’attacco di cuore o infarto miocardico acuto, è uno degli eventi più temuti dalle persone. E con giusta ragione visto che in Italia, ogni anno, se ne verificano circa 120.000, molto spesso letali.

Loading

ISO
PREMIO BUONA SANITA' 2014