Dispareunia, quando il sesso fa male

Rapporti dolorosi possono verificarsi per ragioni che vanno da problemi strutturali a problemi psicologici. Il termine medico è dispareunia, il dolore genitale persistente o ricorrente che si verifica poco prima, durante o dopo il rapporto sessuale.

Sintomi

I sintomi della dispareunia sono essenzialmente legati al dolore: che sia durante i rapporti, nella fase di penetrazione, di qualsiasi tipo essa sia, incluso il tampone per il ciclo mestruale, o anche dopo il rapporto sessuale.

Le cause

Le cause del dolore pelvico differiscono a seconda che si verifichi all’ingresso della zona genitale o con una spinta profonda. I fattori emotivi potrebbero essere associati a molti tipi di rapporti dolorosi.

Possiamo distinguere almeno due tipi di dispareunia:

  • dispareunia superficiale;
  • dispareunia profonda.

Dispareunia superficiale

Si parla di dispareunia superficiale quando il dolore si manifesta nel primo tratto vaginale e può essere dovuto ad una serie di motivi:

  • lubrificazione insufficiente
  • farmaci che possono ridurre la lubrificazione e rendere il sesso più doloroso. Questi includono antidepressivi, farmaci per la pressione alta, sedativi, antistaminici e alcune pillole anticoncezionali;
  • lesioni, traumi o irritazioni dovute ad un incidente, chirurgia pelvica o un incisione effettuata per allargare il canale del parto (episiotomia);
  • un’infezione nella zona genitale o del tratto urinario può causare rapporti dolorosi. Anche l’eczema o altri problemi della pelle nella zona genitale potrebbero rappresentare un problema;
  • vaginismo. Questi spasmi involontari dei muscoli della parete vaginale possono rendere dolorosa la penetrazione;
  • anomalia congenita. Un problema presente alla nascita, come l’assenza di una vagina completamente formata (agenesia vaginale) o lo sviluppo di una membrana che blocca l’apertura vaginale (imene imperforato).

Dispareunia profonda

Si parla di dispareunia profonda quando il dolore si manifesta a penetrazione completa. A causarla possono essere alcuni fattori:

  • alcune malattie e condizioni, il cui elenco comprende endometriosi, malattia infiammatoria pelvica, prolasso uterino, fibromi uterini, cistite, sindrome dell’intestino irritabile, emorroidi e cisti ovariche
  • chirurgie o trattamenti medici. Le cicatrici della chirurgia pelvica o i trattamenti medici per il cancro, come le radiazioni e la chemioterapia, potrebbero rendere doloroso il sesso.

Trattamento

La dispareunia può avere molte cause, e il trattamento suggerito dipenderà innanzitutto dal problema di fondo. Ad esempio, nel caso di semplice secchezza vaginale, potrebbero andar bene i lubrificanti. 

Per le donne con endometriosi o aderenze pelviche, invece, può essere raccomandata la chirurgia laparoscopica.

Invece, in assenza di spiegazioni potrebbero subentrare motivi psicologici, e il medico può raccomandare consulenza o una terapia sessuale per aiutare a esplorare l’atteggiamento di una donna nei confronti del sesso e comprendere meglio la fonte del dolore.

AVVISO ALL’UTENTE
Le informazioni fornite in questo articolo hanno natura generale e sono pubblicate a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del medico.

Loading

Condividi questo articolo
ISO
PREMIO BUONA SANITA' 2014