I sintomi dell’infarto non sono sempre gli stessi tra uomini e donne
I sintomi dell’infarto non sono sempre gli stessi tra gli uomini e le donne: il dolore toracico e la mancanza di respiro sono stati a lungo i segni rivelatori di un infarto, ma questi sintomi sono stati basati su anni di ricerca clinica che hanno esaminato ciò che sperimentano gli uomini.
Alcuni studi hanno indicato che solo un minor numero di donne avverte dolore toracico rispetto agli uomini.
Le donne potrebbero provare dolore al petto, ma dovrebbero anche essere alla ricerca di sintomi meno evidenti, come nausea, indigestione e palpitazioni, oltre a mancanza di respiro e mal di schiena. Anche la fatica e la mancanza di respiro fanno parte dei sintomi.
Sia le donne che gli uomini possono presentare segnali tipici dell’infarto, incluso dolore al petto o pressione che spesso si irradia a spalle, braccia, collo o mascella, e mancanza di respiro. Ma esistono anche una serie sintomi più atipici, che tendono ad essere più comuni nelle donne, e alle volte, anche più silenziosi. Molte persone pensano erroneamente che il dolore al torace sia l’unico segnale di un infarto. Malinteso che induce a ritardare la ricerca di assistenza medica.
I sintomi più comuni in uomini e donne
I sintomi più comuni di infarto per uomini e donne:
- disagio, senso di oppressione, dolore al centro del torace che dura più di qualche minuto, o che va e viene;
- pressione o dolore che si diffonde a spalle, collo, parte superiore della schiena, mascella o braccia;
- vertigini o nausea;
- sudorazione umida, battito cardiaco accelerato o pallore;
- sensazione inspiegabile di ansia, affaticamento o debolezza;
- dolori allo stomaco o all’addome;
- mancanza di respiro e difficoltà respiratorie.
I sintomi dell’attacco cardiaco più comuni nelle donne:
- dolore al braccio (in particolare al braccio sinistro), alla schiena, al collo, all’addome o alle scapole;
- dolore alla mascella;
- nausea, vomito e capogiri;
- affaticamento opprimente e insolito, a volte con respiro corto;
- sudore freddo.
AVVISO ALL’UTENTE
Le informazioni fornite in questo articolo hanno natura generale e sono pubblicate a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del medico.
