La regina dell’estate, mi sta sullo stomaco!

L’anguria, succosa e freschissima… è la regina indiscussa dell’estate.

Contiene circa il 95% d’acqua e questo le conferisce un altissimo potere saziante e un bassissimo contenuto calorico (30 cal ogni 100 grammi). L’anguria è dissetante e diuretica, contiene molte vitamine e minerali (magnesio e potassio), quindi è perfetta per recuperare le sostanze perse con la sudorazione e quando l’afa estiva ci butta a terra. Inoltre, essendo depurativa e detossificante, l’anguria è il frutto ideale per contrastare la ritenzione dei liquidi, il gonfiore alle gambe e l’ipertensione.

Ma è così difficile da digerire!

Non è colpa dell’anguria ma di quando la mangiamo: generalmente bella fredda e a conclusione del pasto.
Avendo un grande potere saziante, mangiata dopo i pasti l’anguria lascia un senso di pesantezza proprio perché tutta l’acqua contenuta al suo interno, va a riempire ulteriormente il nostro stomaco, diluendo moltissimo i succhi gastrici e rendendo la digestione più difficile.

Per questo, soprattutto per chi ha problemi di digestione, gastrite o colite, è preferibile mangiarla lontano dai pasti.

Quindi, a merenda, al posto del gelato, quando hai tanta sete… anguria a volontà!

Fonte: medicinamoderna.tv

AVVISO ALL’UTENTE
Le informazioni fornite in questo articolo hanno natura generale e sono pubblicate a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del medico.

Loading

Condividi questo articolo
ISO
SSC NAPOLI
PREMIO BUONA SANITA' 2014