La vitamina C rinforza il tuo sistema immunitario

La vitamina C è una vitamina idrosolubile che rinforza il sistema immunitario: è essenziale per la crescita e la riparazione dei tuoi tessuti in tutto il corpo. Aiuta a guarire le ferite e a riparare e mantenere in salute ossa, denti, pelle e cartilagine.

Come antiossidante, la vitamina C combatte i radicali liberi nel corpo, il che può aiutare a prevenire o ritardare alcuni tumori, malattie cardiache e favorire un invecchiamento in buona salute.

Anche se non impedisce di prendere un raffreddore, secondo alcuni studi, alte dosi di vitamina C possono aiutare a ridurre la durata dei sintomi di un’influenza. Tuttavia, altri studi non hanno prodotto gli stessi risultati e il rischio di effetti collaterali è maggiore con dosi elevate di integratori di vitamina C. Quindi consultare il medico o il dietista prima di assumere integratori.

Poiché però il tuo corpo non può produrre vitamina C, deve provenire dai cibi che mangi tutti i giorni.

La vitamina C: dove trovarla

Le fonti di vitamina C sono abbondanti e vanno ben oltre il sempre popolare succo d’arancia. Sono molti, infatti, i frutti e le verdure che la forniscono: agrumi, pomodori, patate, fragole, peperoni verdi e rossi, broccoli, cavoletti di Bruxelles e kiwi, tra gli altri.

Puoi goderti questi cibi crudi o cotti, ma è importante notare che frutta e verdura perdono parte della vitamina quando vengono riscaldate o conservate per lunghi periodi di tempo. Per ottenere la maggior parte dei nutrienti, mangiali il più presto possibile dopo averli acquistati, e se proprio devi cuocere le verdure, cuocile a vapore o per brevi periodi di tempo per limitare la perdita di nutrienti.

I vegetariani possono essere particolarmente interessati a sapere che la vitamina C aiuta l’organismo ad assorbire meglio il ferro, che possiamo trovare in alimenti vegetali come fagioli, spinaci e quinoa. Per ottenere questo vantaggio, combina cibi ricchi di vitamina C, con cibi vegetali ricchi di ferro nello stesso pasto. Ad esempio, combina fagioli neri e salsa o crea una saporita insalata di spinaci con fragole e mandarini.


AVVISO ALL’UTENTE
Le informazioni fornite in questo articolo hanno natura generale e sono pubblicate a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del medico.

Loading

Condividi questo articolo
ISO
PREMIO BUONA SANITA' 2014