Le principali malattie polmonari
In molti casi le principali malattie polmonari hanno un carattere ereditario, ma anche il posto di lavoro o le esposizioni ambientali potrebbero svolgere un ruolo importante. Vediamone alcune.
Asma
L’asma è una condizione cronica comune che provoca difficoltà respiratorie a causa dell’infiammazione delle vie respiratorie. I sintomi includono:
- Tosse secca
- Respiro sibilante
- Senso di oppressione al petto
- Respiro corto.
Esiste una connessione importante tra allergie ambientali e asma. Reazioni allergiche, infezioni e inquinamento possono scatenarne un attacco.
Di solito quest’infiammazione inizia negli anni dell’infanzia e progredisce nell’età adulta. Tuttavia, alcune persone possono sperimentarla in età avanzata.
Malattia polmonare ostruttiva cronica (COPD)
La malattia polmonare ostruttiva cronica (COPD) è un termine generico che comprende diverse malattie respiratorie che causano affanno o incapacità di respirare normalmente.
In alcuni casi può essere difficile da identificare perché i sintomi vengono spesso scambiati per il graduale processo di invecchiamento e di deterioramento del corpo. In effetti la COPD, può svilupparsi nel corso di diversi anni senza alcun segno di mancanza di respiro. Generalmente è associata al fumo di sigaretta.
Bronchite cronica
La bronchite cronica è una forma di COPD enfatizzata da una tosse persistente. Le persone possono anche incorrere in una bronchite acuta, che non è una malattia a lungo termine, ma piuttosto un problema infettivo.
La malattia si sviluppa da un’infezione virale o batterica e può essere trattata con antibiotici. I sintomi associati alla bronchite acuta si attenueranno una volta risolta l’infezione.
Enfisema
L’enfisema è una grave malattia respiratoria. Coloro che ne soffrono hanno difficoltà a espirare l’aria dai polmoni.
Il fumo di sigaretta danneggia le sacche d’aria al punto in cui non possono più ripararsi. L’enfisema si evolve lentamente nel corso degli anni e non esiste una cura definitiva; tuttavia, coloro che smettono di fumare hanno maggiori probabilità di vedere rallentare la progressione della patologia.
Cancro ai polmoni
Con la capacità di crescere in qualsiasi parte dei polmoni, questo tumore è piuttosto difficile da rilevare. Molto spesso si sviluppa vicino alle sacche d’aria.
Le mutazioni del DNA nei polmoni fanno sì che le cellule irregolari si moltiplichino e creino una crescita incontrollata di cellule anormali o di un tumore. Anche in questo caso, il nemico numero 1 è rappresentato dal fumo di sigaretta.
Fibrosi cistica
La fibrosi cistica è una malattia genetica respiratoria causata da un gene difettoso che crea muco denso e appiccicoso che ostruisce i tubi e i passaggi. Questo muco provoca ripetute e pericolose infezioni polmonari, nonché ostruzioni nel pancreas che impediscono a importanti enzimi di abbattere i nutrienti per il corpo.
I sintomi comprendono cute dal sapore salato, tosse cronica e frequenti infezioni polmonari.
Polmonite
La polmonite è causata da un’infezione delle sacche d’aria nei polmoni. Le infezioni possono essere batteriche, virali o fungine. La maggior parte delle persone possono riprendersi in una o tre settimane, ma per altre la polmonite può essere estremamente grave.
I sintomi, che includono tosse, febbre, brividi tremanti e respiro corto, possono variare da lievi a gravi.
Versamento pleurico
Il versamento pleurico è una raccolta di liquido tra il polmone e la parete toracica, in quello che viene chiamato spazio pleurico.
Il fluido può accumularsi per una serie di motivi, tra cui polmonite, cancro o insufficienza cardiaca congestizia.
AVVISO ALL’UTENTE
Le informazioni fornite in questo articolo hanno natura generale e sono pubblicate a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del medico.
