Mal di schiena senza età

Si tende sempre a pensare che il mal di schiena sia una patologia legata all’età o a certe categorie di lavoratori.  Niente di più sbagliato. Il mal di schiena non conosce stagioni. Quando compare in giovane età è importante non sottovalutare il dolore e rivolgersi subito a un medico che vi indirizzerà a uno specialista e prescriverà una serie di esami. Infatti, soprattutto nei giovani, il mal di schiena potrebbe essere il sintomo di una spondilite.

Cos’è la spondilite

È una patologia infiammatoria cronica che, se non diagnosticata precocemente e trattata adeguatamente, può provocare modificazioni importanti della colonna vertebrale. Le conseguenze non riguardano solo la postura, ma anche il sistema cardiorespiratorio e la qualità di vita.

Di spondilite non ce n’è una sola

Spondilite anchilosante

La spondilite anchilosante colpisce per lo più uomini tra i 20 e i 40 anni e fa parte di un gruppo di malattie infiammatorie croniche chiamate spondiloartriti.  Queste includono anche i casi associati a psoriasi o a malattie infiammatorie croniche dell’intestino come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Con il progredire della malattia, la colonna diventa ipomobile, cioè le strutture si calcificano progressivamente fino alla cervicale, riducendo la capacità di flessione, estensione e torsione fino a fondersi in una struttura unica. Se si identifica precocemente la causa, la spondilite anchilosante può essere trattata e curata con farmaci, riabilitazione, fitness cardiorespiratorio e un’attività fisica regolare. Il risultato non è definitivo e si assocerà a diminuzione del dolore, riduzione della velocità di progressione della malattia e miglioramento della funzionalità della colonna vertebrale.

La lombalgia meccanica

Può insorgere sia nei giovani sia in età avanzata. Il dolore inizia in modo improvviso e peggiora con il movimento e lo sforzo, ma migliora con il riposo. Come accade nella spondilite, la postura del rachide si altera progressivamente fino a ridurre la sua mobilità e irrigidirsi. In questo caso, possono essere indicati sia massaggi sia trattamenti di fisiochinesiterapia e osteopatici

La lombalgia di tipo infiammatorio

Più frequente nei giovani, può iniziare in modo insidioso e intermittente o procedere lentamente e a lungo. Il dolore peggiora di notte e causa notevole rigidità al mattino, ma raramente è acuto, di solito è più simile a un senso di costrizione che migliora con il movimento. Anche in questo caso, il medico, dopo adeguati esami, potrà indicare programmi di riabilitazione ed esercizi di mobilità della colonna vertebrale per ridurre il dolore.

Un corretto stile di vita

Il mal di schiena può essere una condizione realmente invalidante e per la sua prevenzione, è necessario un corretto stile di vita e una costante attività sportiva per mantenere un peso corporeo ottimale, rendere elastiche le strutture degli arti e del tronco tonificando la muscolatura addominale e i muscoli della schiena che devono sostenere la colonna vertebrale. I contenuti di questo articolo sono pubblicati solo a scopo informativo, pertanto non sostituiscono il parere del medico.

Loading

Condividi questo articolo
ISO
SSC NAPOLI
PREMIO BUONA SANITA' 2014