Staccare dal lavoro è indispensabile

Staccare dal lavoro è indispensabile. Sembra impossibile ma c’è stato un tempo in cui andare davvero in vacanza era normale: salutavi i colleghi e partivi. L’unico contatto erano le cartoline.

Questo succedeva prima dei cellulari, di Internet, di whatsapp. Oggi la chiamata indesiderata o il messaggio del capo o dei clienti può arrivare in qualsiasi momento, ed è inevitabilmente urgente.

Eppure staccare davvero dal lavoro durante le vacanze è estremamente importante sia per la salute sia per la produttività che diminuisce esponenzialmente con l’aumento del numero di ore lavorate a causa dello stress.

Purtroppo è un gatto che si morde la coda: lo stress provoca il burnout, che causa a sua volta bassi rendimenti lavorativi e scarsa produttività.

Inoltre, una serie di ricerche dimostrano anche che non andare in vacanza provoca numerosi problemi che possono influire sugli stati di salute, ma anche sui rapporti sociali:

  • lo stress continuo provocato da un mancato distacco dal lavoro, può provocare: ansia e attacchi di panico, insonnia, insoddisfazione personale, irritabilità e maggior aggressività, abitudini alimentari sbagliate, problemi gastrointestinali, perdita di capelli, contratture, problemi cardiaci, etc;
  • essere legati in modo permenente al lavoro potrebbe far si che si passi meno tempo con le persone che si amano perché probabilmente durante il proprio poco tempo libero si avrà voglia di riposare. La conseguenza diretta è una maggior distanza nelle relazioni sociali;

La soluzione è una sola: staccare, imparare a dire di no anche se arriva la telefonata improvvisa e imprevista.

Bisogna prendersi i propri spazi per recuperare ritmi e attività più regolate da bisogni interni e personali, piuttosto che da esigenze esterne. Che siano periodi di vacanza più o meno ampi o piccoli momenti della giornata dedicati a se stessi, staccare è indipensabile.

AVVISO ALL’UTENTE
Le informazioni fornite in questo articolo hanno natura generale e sono pubblicate a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del medico.

Loading

Condividi questo articolo
ISO
PREMIO BUONA SANITA' 2014