Stretching, la soluzione per il mal di schiena
A volte il mal di schiena riesce ad essere davvero debilitante, tanto che le persone spesso si rivolgono ad antidolorifici per risolvere il problema e alla fine si scopre che la soluzione migliore è solo un po’ di sano stretching.
Molti dolori alla schiena, infatti, possono essere risolti facendo esercizi regolari per mantenere forti e flessibili i muscoli che supportano la colonna vertebrale.
Un recente studio ha notato che i partecipanti alla ricerca che hanno seguito un regime di stretching di 12 settimane, hanno riferito un migliore funzionamento della schiena, meno dolore e una ridotta assunzione di antidolorifici, dimostrandone così l’efficiacia.
Stretching, un aiuto per testa, collo e schiena
Lo stretching, di fatto, non aiuta solo ad allentare i muscoli e a liberarsi dai dolori, ma ci rende anche più agili. In più può anche essere d’aiuto contro il mal di testa, grazie a semplici esercizi come la rotazione del collo e il rilassamento delle spalle.
Lo stretching serve anche a garantire una corretta circolazione del sangue: se non scorre con fluidità potrebbe comportare svariate complicanze fisiche.
Tra gli altri vantaggi si ricordano:
- riduzione della tensione nei muscoli che sostengono la colonna vertebrale;
- miglioramento della gamma di movimento e della mobilità generale;
- riduzione del rischio di disabilità causata da mal di schiena;
- aumenta il flusso di sangue ai muscoli, il che fornisce l’energia necessaria per affrontare la giornata.
Suggerimenti
Di seguito alcuni suggerimenti per praticare uno stretching adeguato:
- indossate abiti comodi che non limitino i vostri movimenti;
- lo stretching dovrebbe essere indolore, non forzate il corpo in posizioni troppo difficili o dolorose;
- andate adagio ed allungatevi lentamente, in modo da evitare di rimbalzare, affaticamento muscolare. Gli esercizi vanno svolti con pazienza e attenzione;
- cercate di praticarlo di prima mattina, prima che qualsiasi altra cosa si frapponga;
- ma va bene anche prima di andare a dormire perché vi aiuterà ad alleviare la tensione derivante dalla giornata, aiutando a rilassare il corpo e facilitando il sonno;
- affinché lo stretching funzioni davvero dovete farlo diventare una pratica quotidiana;
- ricordatevi di non procedere da soli: gli allungamenti per alleviare i dolori dovranno essere prescritti da un medico, un fisioterapista o uno specialista della colonna vertebrale.
Fonte: spine-health.com, daveasprey.com
AVVISO ALL’UTENTE
Le informazioni fornite in questo articolo hanno natura generale e sono pubblicate a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del medico.
