
L’Ecografia alla tiroide è uno strumento chiave per la valutazione del nodulo tiroideo. Questa Ecografia molto accurata, che utilizza onde sonore ad alta frequenza per ottenere l’immagine della tiroide, può facilmente determinare se un nodulo è solido o riempito di fluido (cistico) e può determinare la dimensione precisa del nodulo.
L’Ecografia tiroidea è disponibile presso il Centro Igea a Sant’Antimo e l’X-Ray Center a Grumo Nevano, in convenzione con il SSN.
A cosa serve l’Ecografia tiroidea
L’Ecografia tiroidea può identificare noduli che sono troppo piccoli per essere percepiti durante un esame fisico.
Gli ultrasuoni possono aiutare a identificare noduli sospetti poiché alcune caratteristiche ecografiche dei noduli tiroidei sono più frequenti nel carcinoma tiroideo rispetto ai noduli non cancerosi.
L’Ecografia tiroidea può anche essere utilizzata per guidare con precisione un ago direttamente in un nodulo quando il medico ritiene che sia necessaria una biopsia con ago aspirato. Una volta completata la valutazione iniziale, l’Ecografia alla tiroide può essere utilizzata per tenere d’occhio i noduli tiroidei e per determinare se stanno crescendo o si restringono nel tempo. L’Ecografia è un test assolutamente indolore.
Quando fare l’Ecografia alla tiroide
Un’Ecografia tiroidea può essere richiesta se un test di funzionalità tiroidea è anormale o se il medico avverte un ingrossamento della tiroide durante l’esame del collo. L’ecografia può anche controllare una ghiandola tiroidea poco attiva o iperattiva.
Come prepararsi all’Ecografia tiroidea
Non c’è bisogno di seguire particolari indicazioni prima di sottoporsi all’esame. Prima del test, è necessario rimuovere le collane e altri accessori che possono bloccare la gola.
Come si esegue l’esame
Un’Ecografia tiroidea è una procedura indolore e non invasiva durante la quale quasi nessuno avverte particolari disagi.
Al paziente verrà chiesto di togliere la maglietta e sdraiarsi sulla schiena su un lettino.
Il tecnico radiologo posiziona un cuscino sotto la parte posteriore del collo per inclinare la testa all’indietro ed esporre la gola.
La procedura prevede l’utilizzo di un gel sulla gola dove viene posizionato un dispositivo portatile chiamato trasduttore. Tale dispositivo dirige le onde sonore ad alta frequenza nell’area da esaminare.
Mentre il radiologo farà scorrere il trasduttore avanti e indietro nell’area in cui si trova la tiroide, le immagini saranno visibili su uno schermo e verranno utilizzate per assicurarsi che il radiologo abbia una chiara immagine della tiroide da valutare.
Al termine dell’esame, un medico e un radiologo esamineranno le immagini per elaborare la diagnosi.
Quanto dura l’Ecografia tiroidea
L’Ecografia tiroidea viene completata in pochi minuti. Solitamente, dopo l’esame è possibile riprendere sin da subito le normali attività quotidiane
L’Ecografia tiroidea al Centro Igea a Napoli
Il Gruppo Igea, nelle sedi del Centro Igea a Sant’Antimo e dell’X-Ray Center a Grumo Nevano, esegue l’Ecografia alla tiroide con apparecchiature di ultima generazione.
Codici per la prescrizione dell’esame
L’impegnativa del medico curante dovrà riportare la seguente dicitura:
88714.003 – Ecografia Tiroidi e Paratiroidi
.
CONTATTACI
Per informazioni e prenotazioni chiama il numero