
La Risonanza Magnetica Multiparametrica è attualmente la metodica migliore per valutare le condizioni di salute della ghiandola prostatica. Questa tipologia di RM si chiama Multiparametrica perché permette l’acquisizione di parametri multipli dell’anatomia, della vascolarizzazione, della densità del tessuto e del metabolismo della prostata con un dettaglio diagnostico elevatissimo.
Il Gruppo Igea effettua la RM Multiparametrica della prostata in convenzione con il SSN.
A cosa serve la Risonanza Magnetica Multiparametrica
Questa Risonanza è specialmente indicata nei pazienti con sospetta neoplasia della prostata e in particolare:
- nella valutazione di pazienti con PSA alterato e sospetto clinico di neoplasia maligna della prostata, prima di sottoporli a biopsia evitando procedure invasive non indicate;
- nel monitoraggio di pazienti con PSA alterato già in precedenza sottoposti a biopsie negative;
- nel controllo di pazienti portatori di neoplasie prostatiche poco aggressive, che scelgono in alternativa al trattamento un programma di “sorveglianza attiva”;
- nell’individuazione dell’eventuale presenza di recidive neoplastiche;
- in caso di rialzo del PSA dopo trattamento chirurgico, radiante o farmacologico;
- in pazienti che hanno già eseguito biopsie prostatiche risultate negative ma in cui il sospetto diagnostico persiste;
- nella valutazione di estensione di malattia e nel follow-up dei pazienti in trattamento;
- in tutte le patologie ghiandolari benigne come iperplasia, infiammazione, sospetta infezione in cui sia necessario effettuare una diagnosi di approfondimento.
Quali sono i vantaggi della RM multiparametrica
La Risonanza Magnetica Multiparametrica non è invasiva e l’intera procedura è molto confortevole. Questa tipologia di risonanza si caratterizza per una qualità migliore delle immagini che è possibile ottenere, riuscendo a mostrare anche tumori di dimensioni inferiori ad un centrimetro.
Come si esegue la Risonanza Magnetica Multiparametrica
Il paziente viene invitato a sdraiarsi su un lettino scorrevole che scivola all’interno di un cilindro cavo, aperto a entrambe le estremità. Durante l’esame, il paziente dovrà restare il più possibile immobile. Nel caso in cui la procedura venga eseguita con il mezzo di contrasto, al paziente sarà praticata l’iniezione di un liquido nella vena del braccio attraverso un piccolo ago.
Durante la procedura, il paziente avvertirà dei forti rumori, causati dalla macchina che scatta le immagini. Al termine dell’esame, il paziente potrà vestirsi e tornare a casa senza alcun problema.
Quando fare una Risonanza Magnetica Multiparametrica della prostata
La Risonanza Multiparametrica è consigliata soprattutto agli uomini con antigene prostatico specifico (PSA) in aumento o eccessivamente elevato. Può aiutare anche a determinare il successo di uno specifico trattamento o la possibilità di una recidiva negli uomini che, in passato, si sono già sottoposti ad un trattamento terapeutico per il tumore alla prostata.
Quanto dura una RM Prostatica Multiparametrica
La durata di una Risonanza Multiparametrica della prostata è di circa 40 minuti.
Il mezzo di contrasto (MDC)
I mezzi di contrasto (MDC) sono delle sostanze impiegate in diagnostica per immagini, in radiologia e in RM, per rendere meglio visibili alcune strutture del corpo umano. Il mezzo di contrasto utilizzato nella Risonanza Magnetica è diverso da quello degli esami radiologici che impiegano radiazioni ionizzanti. Si utilizza infatti un elemento raro, il gadolinio. Le reazioni da ipersensibilità a questo elemento sono rare e generalmente lievi.
Terminato l’esame, il mezzo di contrasto sarà eliminato attraverso le urine in meno di 24 ore.
Controindicazioni all’esame con MDC
La situazione clinica di alcune persone può costituire una controindicazione rispetto alla risonanza magnetica. Ci riferiamo, in particolare, a soggetti portatori di:
- Pacemaker
- Neurostimolatori
- Pompe inserite nel corpo per il rilascio di chemioterapici in ambito oncologico
- Elementi metallici dotati di magnetismo
- Protesi all’orecchio interno.
Altre controindicazioni a quest’esame, in particolare al mezzo di contrasto, sono le allergie specifiche o una grave insufficienza renale o epatica. Per questo motivo, sarà richiesto un semplice prelievo del sangue. Inoltre, in caso di soggetti allergici, saranno prescritti dei farmaci desensibilizzanti da assumere qualche giorno prima dell’esame.
La Risonanza Magnetica con contrasto è controindicata in gravidanza e allattamento, tranne in casi particolari accertati in cui sia più rischiosa l’astensione rispetto all’esecuzione.
Al di là di queste situazioni, la risonanza magnetica è una metodica sicura che può essere applicata a qualsiasi soggetto.
Effetti collaterali
La RM Multiparametrica è un esame sicuro e poco invasivo che non comporta effetti collaterali, e consente di ritornare alle proprie attività subito dopo averlo eseguito.
La Risonanza Magnetica Multiparametrica della prostata al Centro Igea di Napoli
La RM Multiparametrica è disponibile presso le sedi del Gruppo Igea, il Centro Igea a Sant’Antimo e l’X-Ray Center a Grumo Nevano.
Le nostre apparecchiature
Con l’acquisizione della nuova Risonanza Magnetica Philips Ingenia ad alto campo da 3 tesla è possibile effettuare le più moderne indagini sulla salute della prostata. La Risonanza Magnetica 3 tesla non utilizza radiazioni ionizzanti ma si basa sul principio della radiofrequenza ed è pertanto da considerarsi sicura per il paziente e non invasiva.
Preparazione alla RM Multiparametrica
Prima di effettuare la Risonanza Multiparametrica della prostata sarà necessario seguire una procedura di preparazione all’esame e, nel caso in cui sia previsto il Mezzo di Contrasto, alcuni prelievi ematici.
Inoltre, i pazienti allergici, dovranno praticare una terapia desensibilizzante preventiva.
Tutte le informazioni e le indicazioni da seguire saranno comunque fornite al paziente in fase di prenotazione dal nostro Personale addetto.
Scarica i moduli informativi per la preparazione alla RM Multiparametrica della prostata
Modulo informativo per la preparazione alla RM Multiparametrica
Esami richiesti per l’esecuzione di TC o RMN con mezzo di contrasto
Terapia desensibilizzante per pazienti allergici da praticare prima dell’esame
Codici per la prescrizione dell’esame
L’impegnativa del medico curante dovrà riportare le seguenti diciture:
Codici Esame Risonanza Magnetica Multiparametrica Prostata senza MDC
88954.001 – Rm Addome Inferiore
Quesito Diagnostico: Rm Multiparametrica
Codici Esame Risonanza Magnetica Multiparametrica Prostata con MDC
88955.001 – Rm Addome Inferiore con e senza Mdc
Quesito diagnostico: Rm Multiparametrica
CONTATTACI
Per informazioni e prenotazioni chiama il numero