Riservatezza
Garantire la massima riservatezza dei dati personali del paziente (in conformità del D.Lgs n.196/2003) Mantenere il segreto professionale sulle informazioni relative alle relazioni ed ai risultati diagnostici custoditi dal Centro.
Aggiornamento
Aggiornare costantemente le apparecchiature diagnostiche e le conoscenze scientifiche, grazie alla collaborazione con le migliori case produttrici di attrezzature sanitarie ed a programmi di formazione continua del personale.
Informazioni
Fornire al paziente indicazioni appropriate e comprensibili sulle relazioni fornite dalla diagnostica, anche se eseguite in altre strutture. Richiedere il consenso del paziente per l’esecuzione degli esami che richiedano l’uso di mezzo di contrasto. Chiedere il consenso del paziente nel caso in cui si vogliano utilizzare i suoi esami clinici per attività di ricerca e di insegnamento. Fornire al paziente una relazione chiara, leggibile, completa ed esauriente in ragione del quesito diagnostico specificato.
Collaborazione con il medico di base
Fornire al paziente indicazioni appropriate e comprensibili sulle relazioni fornite dalla diagnostica, anche se eseguite in altre strutture. Richiedere il consenso del paziente per l’esecuzione degli esami che richiedano l’uso di mezzo di contrasto. Chiedere il consenso del paziente nel caso in cui si vogliano utilizzare i suoi esami clinici per attività di ricerca e di insegnamento. Fornire al paziente una relazione chiara, leggibile, completa ed esauriente in ragione del quesito diagnostico specificato.
Comfort
Offrire al paziente un clima confortevole, ospitale ed accogliente, cercando continuamente l’ottimizzazione della qualità globale del servizio offerto.
Soddisfazione
Offrire al paziente la possibilità di esprimere il proprio parere sulla qualità dei servizi offerti dal Gruppo Igea, garantendo una risposta pronta, chiara ed esauriente ad eventuali reclami. È stato istituito un apposito ufficio relazioni con il pubblico presso la Reception.
Prenotazioni
Le analisi cliniche, gli esami radiologici, gli esami Tac e RMN, nonché le visite e gli esami cardiologici si effettuano in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Per le prestazioni in regime di convenzione all’atto della prenotazione è necessario avere con sé: la richiesta del medico di famiglia, un documento di identità, eventuali esami precedentemente eseguiti. Le visite specialistiche si effettuano privatamente.
Modalità di erogazione delle prestazioni
Gli esami Tac, Rx, Rm e di Laboratorio non sono soggetti a prenotazione e possono essere effettuati quotidianamente con assenza di liste d’attesa. Le prestazioni ecografiche e cardiologiche vengono erogate su prenotazione, così come tutti gli esami che prevedono la somministrazione di mezzo di contrasto (MDC).
Il tempo di refertazione per esami più complessi è di 1 giorno lavorativo, ad eccezione degli esami di laboratorio che richiedono un tempo massimo di 3 giorni.
La ricetta del medico di base ha 30 giorni di validità. In assenza della ricetta del medico di base si può accedere alle prestazioni a pagamento con la ricetta dello specialista.
Tempi di refertazione
Tipologia
- Esami di Laboratorio
- Esami di Laboratorio (marcatori)
- Ecografie
- Esami radiologici
- Tac/Risonanza magnetica
- Scintigrafia
- Pet-Tac
- altro
Tempi
- 1 giorno lavorativo
- 3 giorni lavorativi
- immediata
- 1 giorno lavorativo
- 1 giorno lavorativo
- immediata
- 1 giorno (per le urgenze anche in giornata)
- richiedi i tempi
Richiedi informazioni